Skip to content

Author: redazione_GLIC

28 giugno 2025 entra in vigore l’ European accessibility act: prodotti e servizi devono essere accessibili

Posted in Articoli GLIC

Riprendiamo sul nostro sito Il comunicato dell’EDF, european disability forum, con l’indicazione dei prodotti e servizi che dovranno essere accessibili e le richieste del mondo…

Robotica, intelligenza artificiale e disabilità: nuove possibilità. Da settembre un ciclo di incontri a cura del centro ausili Vedrai

Posted in Articoli GLIC, and News dai centri

Il Centro ausili della Associazione Vedrai di Ovada (Al), aderente a GLIC, organizza per il prossimo autunno un ciclo di incontri sul tema della robotica…

Perugia: seminario di GLIC e Regione Umbria sul Rapporto mondiale OMS sulle tecnologie assistive

Posted in Articoli GLIC, and News dai centri

Si svolgerà lunedì 5 maggio p.v. a Perugia, dalle ore 15 alle 17,30 presso la Sala Brugnoli, Palazzo Cesaroni, Piazza Italia 2, il seminario dal…

Attività dei partner scientifici di GLIC. Istituto Tecnologie Didattiche del CNR e progetto HEDforALL

Posted in Articoli GLIC, and Activities

Dopo tre anni di collaborazione, ricerca e innovazione, il progetto Erasmus+ HEDforALL (Holistic Aproach to Higher Education for All) si è ufficialmente concluso. Partener del…

Rapporto UNESCO “Tecnologie innovative per l’istruzione inclusiva: una revisione delle migliori pratiche”. Tra le segnalazioni anche un centro GLIC.

Posted in Articoli GLIC, and Activities

Questa pubblicazione, un risultato chiave del progetto UNESCO-Chengdu Integrare l’intelligenza artificiale e le innovazioni digitali per rafforzare l’inclusione e l’equità nell’istruzione in Africa, esplora l’impatto…

Rete GLIC capofila del progetto Erasmus “VoiceKids”

Posted in Articoli GLIC, and Activities

La rete italiana centro ausili GLIC è capofila del progetto “VoiceKids: Inspiring Children’s Vocal Inclusion ” finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ (2024-1-IT02-KA220-SCH-9BE3F400).“VoiceKids” nasce con l’obiettivo…

en_USEnglish